Algòmera, una Software House unica e in rapida espansione

Innovazione e competenza, cosa rende Algòmera la migliore Software House Italiana.
algomera

Algòmera è una Software House italiana che punta sull’innovazione per offrire soluzioni personalizzate, fondamentali in un mondo digitale in continua evoluzione. Fondata nel 2014, l’azienda ha costruito un team altamente qualificato, che nel 2023 è stato premiato come Migliore Software House Italiana ai Le Fonti Awards. Grazie alla qualità dei suoi software e alle tecnologie avanzate, Algòmera ha registrato un incredibile incremento del fatturato, con un +142% nel 2024. Ecco punti di forza e obiettivi futuri di questo ambizioso progetto.

Novità, evoluzione digitale ed esclusività sono i 3 pilastri di Algòmera: cosa rende la vostra Software House unica?


Il nostro approccio è profondamente radicato nella ricerca e nell’innovazione, con un’identità forte e distintiva che fonde tecnologia e creatività. Algòmera si distingue per la capacità di creare software su misura, perfettamente adattati alle esigenze specifiche di ogni azienda. Riusciamo a ottenere questi risultati grazie a un approccio basato sull’ascolto attivo e su una comunicazione chiara e costante con il cliente. Ogni soluzione è progettata con un’attenzione minuziosa all’usabilità, garantendo un’interfaccia chiara e intuitiva senza compromettere le alte performance, il tutto in armonia con l’identità visiva dell’azienda committente. Lavoriamo per offrire un’esperienza digitale fluida e immersiva, capace di evolversi insieme ai business che si affidano a noi.

Nel 2024 avete avuto una crescita esponenziale, con un fatturato del +142%. A cosa si deve questa crescita?


Abbiamo ottenuto un risultato che nasce da scelte strategiche mirate e da un modello di lavoro che mette al centro le persone. Da sempre, abbiamo adottato un approccio flessibile, che combina smart working, full remote e presenza in sede, permettendoci di attrarre i migliori talenti a livello nazionale senza limiti geografici. Questo ci ha permesso di ampliare il nostro team con figure altamente qualificate, aumentando le nostre capacità nel realizzare progetti su misura con altissimi standard qualitativi.

Allo stesso tempo, crediamo che un ambiente di lavoro stimolante sia fondamentale per la produttività e l’innovazione. Il benessere dei nostri collaboratori è sempre stato una priorità, e grazie a questa visione siamo riusciti a creare un team motivato e coeso, capace di affrontare sfide ambiziose con efficienza e creatività. Questo si riflette direttamente nella qualità del nostro lavoro e nella fiducia che i clienti ripongono in noi.

Algòmera è molto impegnata nel combattere il gender gap nel settore Tech: quali strategie avete messo in campo a questo scopo?


Il gender gap nel settore tecnologico è un tema che ci sta particolarmente a cuore e su cui stiamo lavorando attivamente. La nostra cultura aziendale è costruita su un principio chiave: il talento non ha genere, per questo selezioniamo i nostri collaboratori basandoci esclusivamente sulla loro preparazione. Ad oggi, il nostro team è composto per il 70% da donne, un dato significativo in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini. Inoltre, offriamo opportunità di crescita professionale incoraggiando il talento attraverso programmi di mentorship. Questo approccio non solo accresce le competenze del nostro team, ma contribuisce anche a colmare il divario di genere nel settore tecnologico, fornendo alle donne le risorse e il supporto necessari per eccellere. Crediamo che creare un modello di leadership femminile positivo renda il nostro settore più accessibile ed equo, contribuendo a costruire una società meritocratica e inclusiva.

La Software House è in continua evoluzione e miglioramento, che obiettivi avete per i prossimi anni?

Il nostro obiettivo principale è continuare a innovare, integrando nelle nostre soluzioni su misura tecnologie sempre più avanzate, come il Machine Learning e l’AI, per sviluppare software ancora più intelligenti e capaci di adattarsi alle esigenze in continua evoluzione delle aziende. Un altro aspetto fondamentale è la crescita del team: vogliamo attrarre nuovi talenti che possano contribuire in modo funzionale a un gruppo già consolidato. La formazione resta una nostra priorità, sia per le nuove risorse che entreranno a far parte del team, sia per i collaboratori attuali, affinché possiamo continuare a posizionarci come leader di settore e punto di riferimento per la trasformazione digitale.

Leggi anche...
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
ING Direct Logo
Continental Logo
Bottega Veneta Logo
Vodafone Logo
UBI Banca Logo
Pfizer Logo
Philip Morris Logo
Scarpe & Scarpe Logo
I più recenti
algomera

Algòmera, una Software House unica e in rapida espansione

finanza imprenditoriale

Finanza e imprenditoria: le opportunità del 2025

aziende più antiche al mondo

Quali sono le 10 aziende più antiche al mondo: ecco la classifica, molte sono italiane

Transizione alla governance digitale: come modernizzare la struttura organizzativa per il XXI secolo

Guida alla scelta dei banchi da lavoro per ottimizzare al meglio gli spazi professionali

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.